La gestione dei contrassegni per i cittadini con ridotta mobilità
Il Citypass consente la gestione dei contrassegni invalidi del Comune di Verona.
Pertanto, è favorita la mobilità delle persone disabili all’interno non solo del Comune di Verona ma di tutti i comuni della provincia che hanno aderito al servizio, anche in relazione alla costituzione di zone a traffico limitato.
Da oltre 5 anni, il nostro Comune (rappresentato dai coordinamenti Mobilità e Traffico, Informatica e-Government e la Polizia Municipale) è capogruppo del servizio ed è impegnato attivamente allo scopo di consentire l'uso della propria piattaforma 'ZTL*Web' da parte di altri comuni della provincia.
Concretamente, attraverso il Citypass i veicoli al servizio delle persone disabili possono accedere liberamente alle Zone a Traffico Limitato di tutti i comuni della provincia che hanno aderito, anche negli orari vietati.
Vi sono due possibilità:
- comunicazione "targa di cortesia"
Il cittadino con ridotta mobilità presenta la richiesta all'URP di Via Adigetto 10, e comunica la targa del veicolo prevalentemente utilizzato. Quindi, la targa viene inserita nell'elenco degli autorizzati al transito.
(Questa comunicazione è utile se si accede alla ZTL o si intende accedere ad altre ZTL dei Comuni del Veneto secondo le possibilità offerte dal circuito regionale ZETATIELLE*Network.) - comunicazione "targa transito occasionale"
Il cittadino con ridotta mobilità può richiedere "a posteriori" che un transito venga autorizzato. In questo caso è necessario regolarizzare il transito entro 72 ore dall'accesso, inviando i seguenti documenti:
- fotocopia dell'autorizzazione disabili
- fotocopia di un documento di identità dell'intestatario dell'autorizzazione disabili
- autocertificazione
- dichiarazione privacy
Tutto questo materiale può essere inviato via posta al Comando Polizia Municipale di Verona, via del Pontiere 32a 37122 Verona.
Può anche essere inviato via fax al n. 045/8078417, all'attenzione dell'Ufficio Controllo Varchi, che inserisce la targa del veicolo fra quelle autorizzate per quella giornata.
Ulteriori approfondimenti
L'Associazione nazionale comuni italiani - Anci è particolarmente interessata al servizio Citypass, tanto che ci sono stati più incontri per adottare il nostro modello Citypass per una sperimentazione a livello nazionale.
Inoltre, suggeriamo di consultare nel Sistema Informativo Territoriale Integrato - Siti:
- la mappa 91 "Permessi Citypass" con l'elenco dei comuni che aderiscono all'iniziativa
- la mappa 161 "Sosta disabili" con la dislocazione degli stalli riservati ai disabili nel Comune di Verona
Ultimo aggiornamento: 04 gennaio 2023