Esplora contenuti correlati

Bicicletta rubata: come denunciare il furto

Nonostante tutte le precauzioni, può capitare che il lucchetto con il quale si è assicurata la propria bicicletta non sia sufficiente per resistere ad un ladro che se ne vuole impossessare.

In tal caso, è importante denunciare il furto, perchè:

  • se la bici viene ritrovata il proprietario ha modo di certificare il furto e quindi facoltà di rientrarne in possesso;

  • se in una certa zona si verificano molti furti la Polizia Municipale interviene per monitorare il territorio, attraverso l'organizzazione di servizi specifici e il miglioramento dell'efficienza delle rastrelliere;
     
  • se una persona viene sorpresa a bordo di una bici rubata, potrà essere denunciata all'Autorità Giudiziaria.

Qualora, denunciato il furto della bicicletta, il proprietario riesca a rintracciarla autonomamente, è ugualmente consigliabile chiamare le forze dell'ordine, poiché agire d'iniziativa potrebbe risultare pericoloso per la propria incolumità, posto che non si possono conoscere in anticipo le reazioni del ladro.

Per presentare la denuncia di furto è necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità presso il comando di Polizia Locale Ufficio Denunce, ai recapiti indicati nel relativo box a destra.

promozione

Le biciclette segnalate e recuperate sono a disposizione dei legittimi proprietari presso l' Ufficio Oggetti Rinvenuti  del Comune di Verona in via Campo Marzo 8 (si veda la pagina informativa, negli articoli collegati del box a destra).

Ufficio Denunce e Pratiche TSO
Via del Pontiere, 32a
37122 Verona
Mappa
+39 0458078411
polizia.municipale@pec.comune.verona.it
lunedì: ore 9.00 - 12.30
martedì: ore 9.00 - 12.30
mercoledì: ore 9.00 - 12.30
giovedì: ore 9.00 - 12.30
venerdì: ore 9.00 - 12.30
sabato: ore 9.00 - 12.30
torna all'inizio del contenuto