Esplora contenuti correlati

Consulta comunale associazioni di protezione civile

 

logo ari

A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Verona "G. Faccioli" - IQ3VO
Specializzazione: Comunicazioni Radio

Gruppo volontari denominato ARI-RE (radiocomunicazioni emergenza), che mettono a disposizione delle autorità preposte, la propria capacità tecnica e operativa e le proprie apparecchiature, per affiancarsi o sostituirsi alle radiocomunicazioni pubbliche, in caso di calamità o particolari eventi, al fine di consentire l’organizzazione dei primi soccorsi, e mantenendo le comunicazioni a livello istituzionale.

sede: Viale dei Colli, 36 (Forte San Mattia)
37131 Verona - Italy - WWL JN55LL
emailiw3ilt@ariverona.it
www.ari.verona.it

logo dragons

Associazione Dragons Team 4WD
Specializzazione: Trasporto fuoristrada e interventi in zone impervie e anche solo momentaneamente non servite

sede: Strada La Rizza, 65
37135 Verona
emaildragonsteam4wd@gmail.com

Associazione Nazionale AlpiniAssociazione Nazionale Alpini
Specializzazioni: polivalenti tra cui rocciatori - subacquei - sanitari - telecomunicazioni radio (t.l.c.) - squadre antincendio boschivo (a.i.b.) - unità cinofile di soccorso (u.c.s.)

La Protezione Civile ANA inserita nell’albo nazionale e regionale è impegnata costantemente nelle importanti e strategiche attività di prevenzione e previsione con interventi di recupero, bonifiche ambientali e salvaguardia dei territori soprattutto montani.

sede: via Sommacampagna 22°, capannone 7
37129 Verona
emailpcanaveronacitta@yahoo.it
www.anaverona.it/protezione-civile
Associazione Nazionale Alpini Squadra Cinofili

Associazione Nazionale Alpini - Squadra Cinofili
Specializzazione: Unità Cinofile

Unità Cinofile da Soccorso dell’Associazione Nazionale Alpini; collabora con le istituzioni pubbliche, soccorso alpino e 118, per interventi di soccorso su macerie e superficie su tutto il territorio provinciale, nazionale ed all’estero. Nell’anno 2006 viene inserito il nucleo cinofilo da salvamento in acqua, il quale svolge attività di prevenzione lungo le spiagge del lago di Garda nel comune di Peschiera con l’operazione “spiagge sicure”. Organizziamo corsi di educazione di base e formazione per diventare Unità Cinofila da Soccorso.

sede: Strada La Rizza, 65/b - 37125 Verona
cell.: 3403451243
emailcinofilianaverona@libero.it
www.canidasoccorso.it

 Associazione Nazionale Carabinieri

Associazione Nazionale Carabinieri
Specializzazione: Polivalente

Svolgiamo servizi di prevenzione, assistenza, presidio del territorio, in armonia con la normativa sul volontariato e lo statuto della nostra associazione nazionale carabinieri.
 
sede: stradone Porta Palio 47
37122 Verona
cell.: 3240923211 - 3392593947 - 3401631368
email: 047nupcvranc@gmail.com
www.anc-verona.it

logo giacche verdiAssociazione Nazionale Giacche Verdi
Specializzazione: Antincendi Boschivi – Polivalenti – attività svolta con l’ausilio di unità a cavallo
 
sede: Via Roma
37010 S. Ambrogio di Valpolicella - VR
fax 0452470790
emailgv.montilessinivr@gmail.com
logo protcivamb

Associazione Protezione Ambientale e Civile
Specializzazione: Polivalente

Associazione nata per operare nell’ambito della tutela ambientale e della protezione civile.
Il nostro gruppo di volontari è composto, oltre che dalla squadra di Protezione Civile a carattere generico, anche da un nucleo di squadra nautica attivo da circa 10 anni sul lago di Garda, in servizio durante l’estate per monitoraggio bagnanti.

sede:  via Foro Boario 28
37012 Bussolengo VR
cell.: 3404809300
fax: 0456703011
email:pacverona@gmail.com
www.protezioneambientalecivile.it

logo cb27

Associazione SER CB
Specializzazione: Comunicazione

Associazione che si occupa di mantenere le comunicazioni tra la sala operativa e le unità esterne in scenari emergenziali con l’ausilio di apparati radio.

sede: Strada la Rizza, 65/b
37135 Verona
tel.: 045585646
fax: 0457130108
emailcb27vr@libero.it

logo sub

Club Subacqueo Scaligero
Specializzazione: Soccorso Subacqueo e in ambiente acquatico 

Il nucleo di protezione civile è costantemente addestrato per intervenire in condizioni di emergenza, in acqua come sulla terraferma, affiancando altri nuclei di volontari in coordinamento con le forze dell'ordine e i professionisti del soccorso. ll Club Subacqueo Scaligero di Verona offre un'ampia scelta di corsi sub per promuovere con passione e professionalità la pratica della subacquea. 

sede: forte Azzano - strada la rizza, 65 - 37135 Verona
37135 Verona
piscina: piscine G. Conti via Col. Galliano, Verona
cell.: 3925926523 - 3472301672
email: info@clubsubacqueoscaligero.it
www.clubsubacqueoscaligero.it

logo cse 

Comunicazioni Speciali di Emergenza
Specializzazione: Comunicazioni Radio

Associazione di volontariato,di cui lo scopo principale è quello di garantire il funzionamento delle normali reti di telecomunicazione che si sono rese inutilizzabili a causa di una calamità; per queste motivazioni, l’associazione sviluppa quotidianamente la propria attività associativa nel settore della formazione e della qualificazione dei volontari di Protezione Civile.

Sede: Forte Chievo - via Bionde, 61
37139 Verona
email: segreteria@cseradio.net
www.cseradio.net

logo soccalp

Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.) è una struttura nazionale operativa con l’obbiettivo primario di garantire il soccorso sanitario urgente in zona ostile-montana ed a svolgere attività di Protezione Civile. Contribuisce alla vigilanza ed alla prevenzione degli infortuni nell’esercizio delle attività connesse all’ambiente montano ed alle attività in forre, anche attraverso materiale audiovisivo e serate a tema; soccorrere in tale ambito gli infortunati, le persone in pericolo, i dispersi e recupera i caduti, lavorando in collaborazione con organizzazioni governative e sanitarie esterne; concorre al soccorso in caso di calamità, in cooperazione con le strutture della protezione civile, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali.

sede: Via Santa Toscana, 11
37129 Verona
tel. e fax: 0458030555
emailcnsasverona@yahoo.it
www.cnsasverona.it

line

Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (settore Speleologico)

Il C.N.S.A.S., stazione speleologica di Verona della VI delegazione, svolge prevalentemente la sua attività di ricerca e soccorso in ambiente ipogeo, forristico e subacqueo e, ove necessario, si avvale anche di tecniche di disostruzione per permettere il proseguo delle operazioni di recupero nel rispetto delle norme vigenti di sicurezza. Collabora con il settore alpino in attività di ricerca e recupero in ambiente ostile, svolge anche attività di Protezione Civile quando specificatamente richiesto.

sede: Centro Spedizionieri Quadrante Europa
tel.: 118
email: verona@speleosoccorso6.it
www.soccorsospeleo.it

logo croce bianca

Croce Bianca Verona
Specializzazione: soccorso sanitario, emergenza extraospedaliera

Gruppo operativo di Protezione Civile, il "N.O.S. " (nucleo operativo soccorso maxiemergenze) con squadre operative attive 24 ore su 24 pronte all' intervento. Dispone inoltre di un posto medico avanzato di primo livello ed una ambulanza Land Rover 4x4. propone alla comunità due corsi di formazione annui per chi vuole entrare in associazione, ed è centro di formazione BLSD IRCOM accreditato dalla Regione Veneto.

sede: piazza Bacanal, 7
37123 Verona
tel.: 0458033700
fax: 045592749
cell.: 3346814815
emailprociv@crocebiancavr.it
www.crocebiancavr.it

Croce Verde Italiana

Croce Verde Verona
Specializzazione: soccorso sanitario, emergenza extraospedaliera

Istituto pubblico di assistenza e beneficenza propone due corsi all'anno di arruolamento nuovi volontari è centro di formazione BLSD IRC accreditato dalla Regione Veneto.

 

sede: via Polveriera Vecchia 2
37134 Verona
tel.: 045581675
fax: 045502304
emailinfo@croceverdeverona.org
www.croceverdeverona.org

FIAS Verona - Nucleo Sommozzatori di Protezione Civile 

FIAS Verona - Nucleo Sommozzatori di Protezione Civile
Specializzazione: Soccorso Subacqueo e in ambiente acquatico

Il nucleo sommozzatori FIAS Verona, mette a disposizione delle autorità e delle persone coinvolte in incidenti d'acqua, oppure in occasione di calamità di vario tipo, (sismiche, idrogeologiche), le specialistiche capacità tecniche e le competenze nel campo della subacquea trovano impiego nelle attività di Protezione Civile. L’associazione promuove attività formative destinate anche ai nuovi volontari.

magazzino: Via Sommacampagna
sede: Piazzale Olimpia 3 (zona stadio - palazzina Masprone)
37138 Verona
tel.: 0456304299
cell.: 337486123
email: protezionecivile.verona@fias.it
www.fiasverona.it

logo polizia locale

Gruppo Volontari Polizia Municipale
Specializzazione: Polivalente

Specializzati a fronteggiare attività di Protezione Civile in diversi scenari di rischio con particolare predisposizione alla logistica e al ripristino del territorio. Svolgono anche attività di Antiincendio Boschivo.

sede: via del Pontiere, 32/a
37121 Verona
emailpmpc@comune.verona.it

Reparto Volo Protezione Civile ANA

Reparto Volo Protezione Civile ANA
Specializzazione: Aeronautica

Con l’ausilio di Aeromobili e APR danno supporto al monitoraggio del territorio e al coordinamento degli scenari di rischio nelle attività di Protezione Civile.

sede: aeroporto Angelo Berardi di Boscomantico
email: tiziano.castegini@gmail.com
direttore operativo: Tiziano Castegini 3497738100
responsabile sicurezza volo: Aurelio La Monica 3395310732 

Unita cinofile da soccorso Argo 91

Unità Cinofile da Soccorso Argo 91
Specializzazione: Unità Cinofile

L’associazione “Unità Cinofile da Soccorso Argo 91” nasce nel 1991 e fa parte del “coordinamento cinofilo regionale di protezione civile”;
specializzata nella preparazione e l’impiego di Unità Cinofile per la ricerca di persone disperse in superficie o sotto macerie. Collabora con le istituzioni competenti in caso di emergenze a livello locale, nazionale ed internazionale.Organizza corsi di educazione di base e formazione per diventare Unità Cinofila da Soccorso.

sede: via Bresciana 83/Q
37139 Verona
campo scuola: via Verdi Loc. Montericco  Negrar - Verona
cell. informazioni: 3497821677
cell. emergenze: 3471375424 
emailargo91@gmail.com
www.argo91.it

torna in alto ^ 

torna all'inizio del contenuto