Per ogni procedimento amministrativo sono pubblicate le informazioni di riferimento tra le quali:
- normativa di riferimento
- termine di conclusione
- eventuali cause di interruzione/sospensione di tale termine
- struttura organizzativa responsabile dell'istruttoria e relativi recapiti
- ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
- casi di conclusione tacita: SA = silenzio assenso, SR = silenzio rifiuto, SCIA = segnalazione certificata inizio attività
Sono inoltre presenti per alcuni procedimenti :
- MODULI che i cittadini devono utilizzare
- SERVIZI ON LINE utilizzabili
- COLLEGAMENTI ad ulteriori pagine informative presenti sul portale
- eventuale RILEVANZA SUAP del procedimento
La legge n. 241 del 1990, modificata dalla legge n. 69 del 18.06.2009 e l'art.35 del decreto legislativo n.33 del 14 marzo 2013, richiedono alle Pubbliche Amministrazioni:
- di terminare ogni procedimento amministrativo con un provvedimento espresso, salvo i casi previsti dalla legge
- di terminare ogni procedimento entro il termine fissato dalle leggi o da altre disposizioni normative di settore o, in mancanza, dalla stessa Amministrazione in via regolamentare
In caso diverso, il procedimento si conclude entro il termine di 30 giorni (l’art. 2 della legge n. 241 del 7 agosto 1990, modificato dall'art. 7 della legge n. 69 del 18 giugno 2009) - di pubblicare i dati relativi alle tipologie di procedimenti di propria competenza.
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2017