Esplora contenuti correlati

Procedimenti amministrativi

Elenco aggiornato, approvato con Deliberazione di Giunta comunale del 02/11/2022, n. 1009


Descrizione del procedimento

Accesso civico c.d. “generalizzato” per documenti, dati e informazioni non soggetti all'obbligo di pubblicazione


Ultimo aggiornamento: 30/12/2021 data delibera di Giunta 718/2021

Procedimento
Descrizione
Descrizione del procedimentoAccesso civico c.d. “generalizzato” per documenti, dati e informazioni non soggetti all'obbligo di pubblicazione
Iniziativa ad istanza di parte
Riferimenti normativi utiliArtt. 5, comma 2, 5 bis e 5 ter del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 e s.m.i.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Servizi ai Cittadini
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Ufficio del procedimento / Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, suo resposabile e recapiti lo stesso : Servizi ai Cittadini
Elenco atti e documenti obbligatori da allegare all'istanza di parte

Fotocopia di documento di identità (non occorre per le istanze sottoscritte con firma digitale).
In mancanza la domanda è irricevibile.

Modulistica necessaria con informazioni ai sensi di legge
Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardanoPec,Accesso agli atti
Termine di conclusione del procedimento con provvedimento espresso e ogni altro termine rilevante30 giorni
Esistenza cause di sospensione e/o interruzione Sì Sospensione per comunicazione ai controinteressati: 10 giorni dal ricevimento
Silenzio assensoNo
Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA No
Silenzio rifiuto No
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato e modi per attivarli Riferimenti generali
Riferimenti specifici: TAR: 30 giorni dal diniego o dal non accoglimento dell'istanza di riesame al RPCT oppure ricorso al Garante dei Diritti della Persona della Regione Veneto Nei casi di mancata risposta entro il termine indicato all'art. 6, comma 6, del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, il richiedente puo presentare richiesta di riesame al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Art. 116 del Decreto legislativo n. 104, del 2 luglio 2010; art. 5 del Decreto legislativo n. 33, del 14 marzo 2013. Art. 6, comma 7 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Link di accesso al servizio on line
Modalità di pagamento e informazioni ai sensi di legge Modalità di pagamento generali  
Sostituto del responsabile e suoi recapiti Giuseppe Baratta - Direzione Generale
Rilevanza SUAP No
SUAP e/o altri contenuti collegati
Note Il procedimento si conclude con un provvedimento espresso e motivato da comunicare al richiedente ad agli eventuali controinteressati. 

torna all'inizio del contenuto