CONTATTI
ORARIO
tutti i giorni
Investire un animale sulla strada ed allontanarsi senza attivare i soccorsi può costare molto caro.
A prevederlo il testo dell’articolo 189 del codice della strada.
Con una apposita circolare rivolta a tutti gli organi di polizia stradale il ministero dell'Interno ha ribadito loro la necessità di attivare i poteri di indagine in tutti i casi di omissione di soccorso, per lesioni sia a persone che ad animali.
Gli animali tutelati dal codice della strada sono quelli:
Un concetto molto ampio quello introdotto dalla norma, che comprende perciò non solo cani o gatti, ma anche tartarughe ed altri rettili - sempre più comuni nelle case degli italiani - nonché animali da reddito utilizzati a scopo economico.
Il soccorso
Il regolamento consente alle autoambulanze veterinarie, ai mezzi di vigilanza zoofila e di recupero di animali, l'uso dei dispositivi di segnalazione supplementare ai fini dell'esecuzione dei servizi di emergenza.
In caso di necessità all'interno del Comune di Verona è possibile richiedere il soccorso per:
Le sanzioni
Attenzione perciò a non sottovalutare l'investimento di una lepre, di un fagiano o di un pollo, per fare alcuni esempi, perché allontanarsi senza attivare i soccorsi per l'animale ferito potrebbe costare molto caro: