Esplora contenuti correlati

Casco anche in bicicletta

L'uso del casco in bicicletta è senza dubbio uno strumento di prevenzione degli infortuni, riduce il rischio di lesioni alla testa a condizione che sia regolato correttamente e indossato anche per tragitti brevi.

Forniamo di seguito tutte le indicazioni su come deve essere correttamente indossato.
 

linkNO ad un casco troppo alto, poiché viso e fronte risultano non protetti
 

flag verdeSI', ad un casco che lasci libera la fronte ad un'altezza pari a due dita traverse sopra la radice del naso
 

linkNO a passanti laterali tesi irregolarmente, che lasciano scivolare il casco
 

flag verdeSI' a passanti laterali ugualmente tesi, tra mento e sottogola deve esserci lo spazio per un dito
 

Consigli

  • comprare soltanto un casco omologato EN 1078
     
  • provare il casco: deve calzare bene senza che stringa o scivoli
     
  • controllare ed adeguare regolarmente il casco, specialmente per i bambini
     
  • lavarlo con acqua e sapone
     
  • sostituire il casco dopo 5 anni o dopo un forte urto

 


torna all'inizio del contenuto