CONTENUTI COLLEGATI
- Contraffazione e commercio abusivo
Occhio alla qualità per acquisti consapevoli
VeronAutentica è una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’acquisto consapevole e contro il fenomeno delle merci contraffatte.
Chi acquista un falso aiuta la criminalità, mette a rischio la propria sicurezza, danneggia l'economia ed il lavoro regolarmente retribuito.
Solo i falsi capi di abbigliamento e accessori "made in Italy" generano a carico delle imprese italiane una perdita pari 6.9 miliardi di euro all'anno con una ricaduta diretta sul fisco per almeno 1.7 miliardi.
Se gli stessi beni fossero prodotti legalmente si potrebbero generare svariate migliaia di posti di lavoro.
Inoltre le merci contraffatte possono essere nocive per il consumatore, poiché è stato spesso acclarato l'impiego di sostanze dannose alla salute.
Questa campagna, promossa dalla Polizia Locale di Verona, è stata realizzata nell’ambito di un progetto nazionale Anci finanziato con fondi erogati dal Ministero dello sviluppo economico, in collaborazione con le associazioni di categoria cittadine Confcommercio e Confesercenti.
Per ulteriori informazioni: Consiglio Nazionale Anticontraffazione
Per segnalare casi di contraffazione o chiedere informazioni:
Call center anticontraffazione +39 06 4705 3800 Orari: lun. - ven. dalle 9.00 alle 17.00
e-mail: anticontraffazione@mise.gov.it