Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 105/2015 "Attuazione della direttiva 2012/18/UE (cd. "Seveso III") relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose", i gestori di stabilimenti in cui sono presenti sostanze pericolose in quantitativi superiori alle soglie di assoggettabilità previste dal suddetto decreto, sono tenuti a trasmettere al Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, tramite l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), e ad altri soggetti pubblici, una notifica in formato elettronico utilizzando i servizi e gli strumenti di invio telematico messi a disposizione attraverso l'Inventario nazionale degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
In attuazione di tale disposizione, sul sito web di ISPRA è stato predisposto l'applicativo web “SEVESO III.0 - Sistema Comunicazione Notifiche” che consentirà ai gestori, previo accreditamento, di compilare on-line la notifica.
Il nuovo servizio telematico, applicato dal 15 aprile 2016, prevede un periodo di transizione fino al 31 maggio 2016 durante il quale i gestori potranno continuare ad utilizzare anche la modalità via posta elettronica certificata firmata digitalmente. A partire dal 1° giugno 2016 il servizio sarà avviato in via definitiva e pertanto, conformemente a quanto previsto dalla norma, costituirà il tramite esclusivo per la ricezione delle notifiche dei gestori.
Nella sezione Allegati è consultabile l'informativa trasmessa dal Ministero. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di ISPRA.