Esplora contenuti correlati

Diritto di voto dei cittadini dell'Unione Europea per le elezioni comunali e circoscrizionali

I cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea, residenti nel Comune, che intendano partecipare alle elezioni per il rinnovo degli organi del Comune e dei Consigli Circoscrizionali, devono presentare domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

La domanda, compilata su apposito modulo, può essere presentata in qualunque momento purché non oltre il 40° giorno precedente la data delle elezioni. Tale termine è perentorio.

Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, devono essere espressamente dichiarati:
a)    la cittadinanza*;
b)    l'attuale residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
c)    la data della richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel Comune, se non già iscritti;
d)    la richiesta di conseguente iscrizione nella lista elettorale aggiunta.


Il Comune, compiuta l'istruttoria necessaria a verificare eventuali cause ostative, acquisendo le necessarie certificazioni presso il Casellario giudiziario e la Questura,provvede all'iscrizione nella lista elettorale aggiunta e all'invio della tessera elettorale personale, sulla quale sono riportati il numero e la sede della Sezione elettorale. La tessera è valida unicamente per le elezioni comunali e circoscrizionali.

L'eventuale mancata iscrizione viene comunicata agli interessati e contro di essa può essere proposto ricorso secondo la normativa vigente.

I cittadini dell'Unione Europea, inclusi nell'apposita lista elettorale aggiunta, restano iscritti fino a quando non chiedano di essere cancellati oppure fino a che non siano cancellati d'ufficio.

Informazioni e contatti

Direzione Servizi ai Cittadini
Ufficio Elettorale
via Adigetto 10
tel. 045 8078318

A chi interessa

Ai residenti nel Comune, cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea*:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

Come

Al modulo compilato e firmato vanno allegate: 

  • fotocopia del documento di identità 
  • dichiarazione sostitutiva del documento di identità valido (disponibile nel modulo da scaricare)
     

Va presentato alla Direzione Servizi ai Cittadini - Ufficio Elettorale Leva, Via Adigetto 10, con una delle seguenti modalità:

Quando

In qualunque momento, purché entro il 5° giorno successivo alla pubblicazione del manifesto di indizione dei comizi per le elezioni comunali e circoscrizionali (40° giorno precedente il voto)

 



Ultimo aggiornamento: 01 febbraio 2023

torna all'inizio del contenuto