Dichiarazioni
La dichiarazione IMU deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo (art. 1, comma 769 Legge 27/12/2019, n.160) dalla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
Dal 2016 si deve utilizzare la dichiarazione ministeriale IMU per comunicare riduzioni di imposta e anche per dichiarare condizioni dalle quali derivi l'applicazione di un'aliquota ridotta (art 13 Regolamento IMU approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 09.07.2020)
- la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta
- qualora vari un elemento dichiarato in precedenza (es. nome inquilino, numero del contratto, immobile concesso in locazione, etc.) è necessario ri-presentare la dichiarazione
- le dichiarazioni già presentate ai fini dell’imposta Comunale per gli immobili (ICI), e le dichiarazioni sostitutive presentate negli anni scorsi valgono anche per l'IMU
- la dichiarazione di successione è valida come dichiarazione IMU
E’ confermata la normativa che esenta dall'obbligo dichiarativo le compravendite registrate in atti notarili (art 13, comma 12 ter, del D.L. 201/2011, convertito con la L. 214/2011, convertito con la legge 214/2011)
.............................................
Procedura per l'invio on line della dichiarazione
- Inserisci on line le dichiarazioni IMU TASI tramite lo sportello Telematico LinkMate
un unico servizio (due accessi per i periodi di maggior utilizzo della piattaforma)
Sportello telematico
vai al calcolatore
- Tutorial per la registrazione ai servizi on line del Comune di Verona
vai al Tutorial
- Tutorial per l'inserimento delle dichiarazioni IMU-TASI
vai al Tutorial
.............................................
Informazioni e contatti
Direzione Tributi e Riscossioni
Via Adigetto 10 - 37122 Verona
tel. 045 8079563 il lunedì, il mercoledì dalle 10,00 alle 12,30 e il martedì , il giovedì dalle 15,00 alle 16,30
- indirizzo di posta certificata:
imu.tasi@pec.comune.verona.it
Gli allegati devono essere esclusivamente in formato pdf - bacheca messaggi Link Mate
disponibile accedendo allo sportello interattivo per comunicare situazioni dalle quali possa derivare una variazione al calcolo dell'imposta - servizio postale
alla Direzione Tributi e Riscossioni
Via Adigetto, 10 - 37122 Verona
- consegna a mano: la documentazione può essere protocollata anche recandosi di persona presso lo sportello Protocollo (Palazzo Barbieri - Piazza Bra 1 - piano terra - atrio ingresso - lato destro)
Ultimo aggiornamento: 02 febbraio 2023