Istanze di rimborso
Il rimborso delle somme versate in eccesso può essere chiesto entro cinque anni dal giorno del versamento.
Il Comune provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza di rimborso applicando sul rimborso gli interessi nella misura del tasso d’interesse legale, con maturazione giorno per giorno.
Non si procede al rimborso di somme inferiori a € 12,00.
Su specifica richiesta del contribuente è possibile procedere alla compensazione delle somme a debito con quelle a credito dovute per il medesimo anno di imposta, e riferite allo stesso tributo, per versamenti congrui rispetto al dovuto effettuati dal contitolare.
Su richiesta del contribuente, che ha ricevuto avvisi di accertamento da altro Comune, è possibile provvedere al rimborso della sola imposta erroneamente corrisposta entro il termine quinquennale, senza applicazione di interessi.
Compensazioni IMU-TASI
E' possibile chiedere la compensazione di importi versati in eccesso a titolo IMU o TASI con quelli dovuti per un importo a debito.
Per richiedere la compensazione va presentata al Comune, entro i 60 giorni successivi al termine di versamento, una comunicazione:
- allegando le copie dei versamenti
- indicando le proprie generalità
- il codice fiscale
- il tributo dovuto al lordo della compensazione
- le eccedenze da compensare suddivise per anno d’imposta
- dichiarando altresì di non aver richiesto il rimborso delle somme indicate in compensazione o di rinunciare all’istanza di rimborso qualora già presentata.
Nel caso in cui le somme a credito siano maggiori del tributo dovuto, la differenza può essere utilizzata in compensazione nei versamenti successivi, o può essere chiesta a rimborso.
Eventuali compensazioni autorizzate non pregiudicano l’attività di accertamento del tributo oggetto di compensazione.
......................................
Informazioni e contatti
Direzione Tributi e Riscossioni
Via Adigetto 10 - 37122 Verona
tel. 045 8079563 il lunedì, il mercoledì dalle 10,00 alle 12,30 e il martedì , il giovedì dalle 15,00 alle 16,30
- indirizzo di posta certificata:
imu.tasi@pec.comune.verona.it
Gli allegati devono essere esclusivamente in formato pdf - bacheca messaggi Link Mate
disponibile accedendo allo sportello interattivo per comunicare situazioni dalle quali possa derivare una variazione al calcolo dell'imposta - servizio postale
alla Direzione Tributi e Riscossioni
Via Adigetto, 10 - 37122 Verona
- consegna a mano: la documentazione può essere protocollata anche recandosi di persona presso lo sportello Protocollo (Palazzo Barbieri - Piazza Bra 1 - piano terra - atrio ingresso - lato destro)
Ultimo aggiornamento: 02 febbraio 2023