Esplora contenuti correlati

TASI - Ravvedimento operoso

Dal 1° gennaio 2020 la TASI è stata abolita per effetto della legge n.160 del 27.12.2019.
Per ogni informazione inerente l'anno 2020, si rinvia alle pagine IMU

 

freccia arancione Ravvedimento operoso

In caso di omesso, parziale o tardivo pagamento del tributo si può evitare l'applicazione della sanzione "ordinaria", pari al 30% dell’importo irrogata nel caso di emissione di avviso di accertamento, se si regolarizza spontaneamente la violazione commessa, a condizione che la violazione stessa non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidamente obbligati abbiano avuto formale conoscenza (art. 13 del D.Lgs 472/97 e s.m.). 
Il contribuente presenta all’ufficio tributi la comunicazione dell'avvenuta applicazione del ravvedimento, allegando copia del modello F24 utilizzato.

 

Le modalità di calcolo sono le seguenti:

  • Ravvedimento sprint
    Entro 14 giorni dal termine previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo e interessi legali annui (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento
     
  • Ravvedimento breve
    Entro 30 giorni dal termine  previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione del 1,5% e interessi legali annui (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento
     
  • Ravvedimento medio
    Entro 90 giorni dal termine previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione del 1,67% interessi legali annui  (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento
     
  • Ravvedimento lungo
    Entro 1 anno dal termine previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione del 3,75% interessi legali annui   (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento 
     
  • Ravvedimento entro 2 anni
    Entro 2 anni dal termine previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione del 4.29% interessi legali annui  (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento 

  • Ravvedimento oltre 2 anni
    Oltre 2 anni dal termine previsto per il versamento dell'imposta
    sanzione del 5,00% interessi legali annui  (v. tabella interessi) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo intercorsi tra la data di scadenza del versamento e la data in cui viene effettualto il versamento

 

 Interessi percenutali dal 2015 ad oggi


  • 0,20% dal 01.01.2016 al 31.12.2016 ( D.M. Economia 11.12.2015)
  • 0,10% dal 01.01.2017 al 31.12.2017 ( D.M. Economia 07.12.2016)
  • 0,30% dal 01.01.2018 al 31.12.2018 ( D.M. Economia 13.12.2017)
  • 0,80% dal 01.01.2019 al 31.12.2019 ( D.M. Economia12.12.2018)
  • 0,05% dal 01.01.2020 al 31.12.2020 ( D.M. Economia 12.12.2019) 
  • 0,01% dal 01.01.2021 al 31.12.2021 ( D.M. Economia 11.12.2020)

.............................................

 

 freccia blu in alto torna al menu principale

Informazioni e contatti

Direzione Tributi e Riscossioni
Via Adigetto 10 - 37122 Verona
tel. 045 8079563 il lunedì, il mercoledì dalle 10,00 alle 12,30 e il martedì , il giovedì dalle 15,00 alle 16,30 
 

  1. indirizzo di posta certificata:
    imu.tasi@pec.comune.verona.it
    Gli allegati devono essere esclusivamente in formato pdf

  2. bacheca messaggi Link Mate
    disponibile accedendo allo sportello interattivo per comunicare situazioni dalle quali possa derivare una variazione al calcolo dell'imposta

  3. servizio postale
    alla Direzione Tributi e Riscossioni
    Via Adigetto, 10 - 37122 Verona
     
  4. consegna a mano: la documentazione può essere protocollata anche recandosi di persona presso lo sportello Protocollo (Palazzo Barbieri - Piazza Bra 1 - piano terra - atrio ingresso - lato destro)



Ultimo aggiornamento: 02 febbraio 2023

torna all'inizio del contenuto