Esplora contenuti correlati

Nuova pista ciclabile Saval - S. Zeno - Documentazione di progetto e presentazione osservazioni

biciclettaNell'ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro di cui all’art. 5 della Legge n. 221/2015 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stato finanziato il progetto di realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale di collegamento tra i quartieri Saval e San Zeno.

La pista ciclabile che l'Amministrazione Comunale intende realizzare ha una lunghezza complessiva pari a circa 4.100 m e collegherà il quartiere Saval e Navigatori con il quartiere San Zeno così da permettere di raggiungere in sicurezza il centro storico e migliorare il collegamento con la periferia. Il tracciato attraversa Via M. Faliero, Via A. Emo, Via A. Da Mosto, Viale C. Colombo, Via T. Da Vico, Via Pontida, Piazza Bacanal e Via Vittime Civili di Guerra.

pista ciclabile saval san zeno

L'opera è in fase di progetto definitivo e si prevede che l'inizio dei lavori possa avvenire nella primavera 2019.

In considerazione dell'aspetto relativo alla sicurezza, il tracciato ciclabile, oggetto della proposta progettuale, si sviluppa prevalentemente in sede propria, ovvero con l'esecuzione e/o la posa di elementi di separazione dal traffico veicolare, al fine di assicurare il transito pedonale e ciclabile in regime di sicurezza. 

In questa fase si ritiene importante informare i cittadini residenti, possibili fruitori della pista ciclabile, e dare loro la possibilità di esprimere osservazioni e suggerimenti per migliorare dove possibile l'opera stessa, permettendo una più ampia partecipazione dei futuri utenti.

A tal proposito mercoledì 30 maggio 2018 è in programma un'assemblea pubblica di presentazione.

Si invita a prendere visione delle tavole progettuali, disponibili nella sezione Allegati a sinistra e ad inviare eventuali osservazioni a ecosportello@comune.verona.it entro la scadenza fissata al 20 giugno 2018. Tutte le osservazioni verranno raccolte ed evidenziate in un secondo incontro pubblico che si terrà verso la fine del mese di giugno e di cui verrà data comunicazione.

Gli allegati disponibili per la consultazione sono così composti:

Materiale generale e di inquadramento

  • Tavola 1 - Corografia con tracciato della pista ciclabile e punti attratori dei quartieri
  • Tavola 2 - Inquadramento generale
  • Tavola 12 - Sezioni stradali attuali e di progetto

Dettaglio planimetrie stato attuale e di progetto

  • Tavole 3A-3B - Via Marin Faliero (lato ovest)
  • Tavole 4A-4B - Via Marin Faliero (lato est)
  • Tavole 5A-5C - Via Angelo Emo
  • Tavole 6A-6B - Via Alvise Da Mosto
  • Tavole 7A-7B - Viale Cristoforo Colombo (lato nord)
  • Tavole 8A-8B - Via Tomaso Da Vico (lato nord)
  • Tavole 9A-9B - Via Tomaso Da Vico (lato sud)
  • Tavole 10A-10B - Via Pontida - P.za Bacanal - Via Vittime Civili di Guerra
  • Tavole 11A-11B - Via Cristoforo Colombo (lato sud)

Informazioni e contatti

Per informazioni e presentazione delle osservazioni:
Direzione Ambiente - Ecosportello
Via Adigetto 8/a
tel. 045 8078666
cell: 335 8242946
email: ecosportello@comune.verona.it

A chi interessa

A tutti i cittadini e possibili fruitori della futura pista ciclopedonale Saval - S. Zeno 

Come

Presentando le osservazioni all'indirizzo ecosportello@comune.verona.it entro la scadenza fissata.

Scadenze

20/06/2018  - scadenza presentazione osservazioni
torna all'inizio del contenuto