Sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, dal 15/11/21 è attivo il servizio di rilascio di certificazioni anagrafiche on line, come modalità aggiuntiva rispetto ai servizi erogati dai Comuni.
La certificazione on line è munita di sigillo elettronico qualificato, che sostituisce la firma dell'ufficiale di anagrafe.
E' possibile vedere l'anteprima del certificato richiesto, per verificare la correttezza dei dati, e scaricare il certificato in formato pdf o riceverlo via e-mail.
Il cittadino iscritto all'anagrafe ed in possesso di identità digitale (SPID, Carta di identità elettronica, CNS) può chiedere, per se stesso e per i componenti della propria famiglia anagrafica, alcune tipologie di certificati accedendo al servizio da
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/
Per l'elenco dei certificati scaricabili, anche in forma contestuale, ed altri approfondimenti si rinvia al sito del Ministero dell'Interno
https://www.interno.gov.it/it/notizie/anagrafe-nazionale-popolazione-residente-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti
E' sempre possibile effettuare visure ed autocertificazioni dei propri dati. Per altre informazioni
https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/anagrafe-unica/portale-anpr-il-servizio-di-visura-online-ecco-a-cosa-serve/
Intervento "ANPR - Supporto ai Comuni per il subentro" realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea, PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 - FSE.
Dopo un lungo lavoro preparatorio, nel mese di dicembre del 2018 il Comune di Verona è subentrato in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
L'ANPR è un importante progetto d'innovazione che, attraverso l'integrazione dei sistemi informativi pubblici e la semplificazione dei processi amministrativi, è finalizzato a favorire il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il miglioramento dei servizi offerti.
La banca dati centralizzata consente di superare la frammentazione delle Anagrafi comunali e dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero e rende attuabili nuovi importanti servizi digitali.
I vantaggi per i cittadini sono visibili man mano che tutti i Comuni entrano a far parte della base dati unica, gestita dal Ministero dell'Interno attraverso la collaborazione con Sogei S.p.A., controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.