La legge 17/2003 permette di annotare in modo permanente il diritto al voto assistito, mediante l'apposizione di un timbro sulla tessera elettorale, nel rispetto delle disposizioni vigenti sulla tutela dei dati personali, per evitare all'elettore fisicamente impedito di dover produrre ad ogni consultazione il certificato medico idoneo per ottenere l'assistenza.
Chi è affetto da grave infermità fisica può esercitare il diritto al voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purchè iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.
L'elettore avente diritto, iscritto nelle liste elettorali del Comune di Verona, può richiedere all'Ufficio Elettorale del Comune stesso l'annotazione permanente del diritto al voto assistito, presentando:
- la richiesta compilata
- la documentazione sanitaria rilasciata dall'Azienda Sanitaria Locale (dovrà attestare esplicitamente che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto al voto)
- la tessera elettorale per l'apposizione del timbro
A chi interessa
Agli elettori affetti da grave infermità fisica, che non possono esercitare autonomamente il diritto al voto e necessitano di assistenza
Come
Per accedere all’Ufficio elettorale è necessario prenotare l'appuntamento con Filavia Booking app.
In alternativa, è possibile prenotare telefonando allo 045 2212210, dal lunedì al venerdì non festivi, dalle 8 alle 18.
Se l'operatore è occupato, il sistema offre la possibilità di lasciare il proprio numero di telefono al quale si sarà richiamati entro due giorni lavorativi (attenzione, alla chiamata di ricontatto comparirà numero privato o sconosciuto).
All'appuntamento si presenta la domanda compilata, allegando la documentazione richiesta.
Per la certificazione medica finalizzata all'esercizio del diritto di voto è necessario rivolgersi gli ambulatori di Medicina Pubblica presso i Distretti dell'ULSS.
Dove
Direzione Servizi ai Cittadini
Ufficio Elettorale
via Adigetto 10 - terzo piano, stanza n. 18, su appuntamento
Ultimo aggiornamento: 03 febbraio 2023