AVVISI MALTEMPO

Esplora contenuti correlati

Struttura organizzativa

L'organizzazione del Comune di Verona comprende, oltre alla Segreteria Generale e alla Direzione Generale, le aree riportate nel menu di navigazione.

Queste strutture costituiscono raggruppamenti omogenei di servizi, attività, funzioni, processi di lavoro e prodotti. Alla Segreteria Generale, alla Direzione Generale e alle aree fanno capo i vari uffici di cui si compone la struttura organizzativa del Comune.

Questa sezione consente quindi una navigazione attraverso gli uffici del Comune. Per ciascuno sono indicati attività, servizi, informazioni e recapiti.

Al vertice della struttura si trovano il Direttore Generale, titolare della funzione di sovrintendenza e di impulso sulla gestione dell'Ente secondo le direttive impartite dal Sindaco, e il Segretario Generale, che svolge in particolare compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico amministrativa nei confronti di tutti gli organi.

 


Struttura organizzativa in vigore dal 1° febbraio 2023


La nuova struttura organizzativa del Comune di Verona, approvata con la delibera di Giunta Comunale n. 1188 del 15 dicembre 2022, integrata dalla delibera di Giunta nr. 38 del 27 gennaio 2023, è entrata in vigore il 1° febbraio 2023, come stabilito con delibera di Giunta Comunale n. 1238 del 27 dicembre 2022.

 

Vedi l'organigramma della struttura organizzativa 



Microstruttura del Comune di Verona
 

La microstruttura rappresenta un livello più dettagliato di descrizione delle funzioni dell’Ente. Con determina n. 605 del 14 febbraio 2023 sono stati individuati, nell’ambito della micro organizzazione dell’Ente, i Servizi e la loro attribuzione alle Aree e Direzioni.

La documentazione:

 

torna all'inizio del contenuto