La Direzione Partecipate - Autorità di Bacino Rifiuti, così ridefinita e riorganizzata a partire da dicembre 2022, riunisce due entità distinte:
- la Direzione Partecipate: svolge principalmente un ruolo di controllo e monitoraggio su tutti gli organismi partecipati dal Comune di Verona, gestisce i rapporti istituzionali tra l'Ente e l'Azienda Speciale AGEC mediante disamina e istruttoria degli atti fondamentali, applica, per quanto di competenza, le disposizioni di legge sulle società a partecipazione pubblica anche indiretta (partecipate dirette, società a controllo diretto e indiretto e partecipate di società a controllo).
La Direzione, inoltre, si occupa di definire preventivamente e monitorare gli obiettivi gestionali e gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento a cui devono tendere le società controllate, cura l'elaborazione dei dati al fine di poter riscontrare puntualmente le richieste degli organi di controllo esterni (MEF, Corte dei Conti) e/o interni (Revisori dei Conti), predispone i provvedimenti previsti dalle diverse normative in materia relativi alla partecipazione del Comune di Verona in società di capitali ed enti, nonchè quelli concernenti operazioni straordinarie (affidamenti di servizi, aumenti di capitale, etc.);
![]() | ![]() | ![]() |
- l'Autorità di Bacino Rifiuti - Consiglio di Bacino "Verona Città": i Consigli di Bacino sono enti pubblici con personalità giuridica e autonomia funzionale, organizzativa, finanziaria, patrimoniale e contabile, che operano in nome e per conto degli Enti Locali.
Il Consiglio di Bacino "Verona Città" è stato costituito con D.C.C. n. 65 del 10/12/2015 secondo le indicazioni fornite dalla Regione Veneto, ed opera in nome e per conto del Comune di Verona per lo svolgimento delle attività connesse alle funzioni di programmazione, organizzazione, affidamento e controllo del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani nel bacino territoriale "Verona Città" per il periodo di 20 anni a decorrere dalla costituzione dello stesso.
Essendo un ente strumentale in contabilità finanziaria, secondo il D. Lgs. n. 118/2011 ha l’obbligo di approvare un bilancio triennale previsionale e un Piano delle attività, con un orizzonte temporale minimo di tre anni.
INDIRIZZO E CONTATTI
Indirizzo: Piazza Bra, 1 37121 Verona
Ubicazione Ufficio: Palazzo Barbieri 5° piano
Telefono: +39 045 8077486
E-mail: partecipazioni@comune.verona.it
PEC: aziende.partecipate@pec.comune.verona.it
Dirigente: Dott.ssa Barbara Lavanda
Codice Direzione: A45