Con Dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese Open Data anche nel contesto italiano, si fa riferimento ad una filosofia, che è al tempo stesso una pratica. Essa implica che alcune tipologie di dati siano liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.
Tutti i dati scaricabili da queste pagine, se non diversamente indicato, sono resi disponibili con licenza Italian Open Data License v 2.0
Per visualizzare dati cartografici in formato SHAPE utilizzare un apposito programma "gis" come ad esempio QuantumGIS
Dataset
Maggiori informazioni nel sito dedicato del Governo Italiano