Tutte le informazioni sulla Polizia Locale sul sito dedicato
Emergenze Protezione Civile 045 8078828 Centrale Operativa Polizia Municipale
La Protezione Civile è la struttura comunale che si attiva tempestivamente all'insorgere di un evento rilevante che colpisca il territorio comunale.
Essa è operativa attraverso le Associazioni di Protezione Civile, ciascuna specializzata per le diverse esigenze, che vengono attivate di volta in volta ed inviate sul territorio secondo le direttive del Piano di Emergenza Comunale.
Le attività di previsione e prevenzione sono tese a limitare i possibili danni derivanti dai rischi insiti nel territorio (terremoti, inondazioni, frane, inquinamento acque, incidenti industriali/ferroviari, ecc.) attraverso la comunicazione alla popolazione degli indicatori di pericolo/disagio (Ondate di calore, Rischio idrogeologico, Rischio Precipitazioni eccezionali, ecc.) e la tenuta in efficienza di mezzi e attrezzature per interventi tempestivi in caso di calamità.
Il soccorso serve a mitigare gli effetti dell’evento sulla popolazione fino al superamento dell'emergenza.
Avvisi in tempo reale: è possibile essere aggiornati sulla situazione meteorologica e sugli indicatori di pericolo/disagio messi a disposizione dalla Regione Veneto Protezione Civile. Inoltre la Protezione Civile comunale trasmette a tutte le farmacie della città, da maggio a settembre, i bollettini giornalieri delle cosiddette "ondate di calore", per informare la cittadinanza sui picchi di temperatura previsti che possono arrecare danno alle persone.
Indirizzo e contatti Protezione Civile
INDIRIZZO E CONTATTI POLIZIA LOCALE
Indirizzo: Via del Pontiere 32a 37100 Verona
Telefono: +39 045 807 8411
Fax: +39 045 807 8417
E-mail: polizia.locale@comune.verona.it
PEC: polizia.municipale@pec.comune.verona.it
Dirigente: Dott. Luigi Altamura
Codice Direzione: A13