AVVISI MALTEMPO

Esplora contenuti correlati

Progetti e Politiche Europee, Coesione Territoriale e Terzo Settore

La Direzione Progetti e Politiche Europee, Coesione Territoriale e Terzo Settore promuove e coordina la partecipazione a progetti e bandi europei, nazionali e locali. Ricomprende le competenze relative alle politiche europee, i rapporti con l’UE, il coordinamento e l’attuazione a livello locale della programmazione regionale dei fondi strutturali. Promuove le politiche di coesione territoriale, cura e sviluppa in termini di co-programmazione e co-progettazione la partecipazione degli enti e delle associazioni del terzo settore alla vita della comunità territoriale.
Fanno parte della Direzione i Servizi:
 
- Sviluppo e Gestione Progetti Locali, Nazionali ed Europei, che promuove all’interno dell’ente la conoscenza delle opportunità offerte da bandi locali, nazionali ed europei accompagnando, anche attraverso la programmazione e somministrazione di attività formativa, gli uffici del Comune nella ricerca e nella costruzione di progetti, secondo gli indirizzi strategici e operativi dell’amministrazione. Presidia inoltre la funzione di coordinamento e attuazione a livello locale della programmazione regionale dei fondi strutturali (Autorità Urbana VER.SO.2020). Raccoglie e coordina le proposte di partecipazione e adesione ai bandi locali, nazionali, regionali ed europei per conto di tutto l’Ente, per garantire scelte coerenti con le priorità politico-amministrative individuate dall’amministrazione.
 
Politiche per la Coesione Territoriale e del Terzo Settore, che sviluppa collaborazioni con realtà territoriali, istituzionali e non, al fine di favorire logiche di intervento attente a una lettura delle dinamiche e delle realtà del territorio per superare forme di disparità nell’accesso ai servizi e nella partecipazione alla vita sociale, economica e culturale, privilegiando forme di coinvolgimento dal basso per la costruzione di reti di coesione, anche per cogliere opportunità di finanziamenti a vario livello con l’obiettivo di una progressiva capacitazione delle comunità territoriali nella autonoma gestione del proprio benessere. Promuove e presidia l’attuazione dei percorsi di co-programmazione e co-progettazione per la lettura dei bisogni del territorio, l’individuazione di idonee azioni progettuali e la gestione dei servizi tramite il coinvolgimento attivo degli E.T.S., secondo le indicazioni e negli ambiti di interesse generale individuati dal Codice del Terzo Settore. Promuove e sviluppa pratiche collaborative per superare la frammentazione e la settorializzazione degli interventi, aggregando attorno a specifici obiettivi i diversi attori del territorio, valorizzandone le peculiarità.

 

INDIRIZZO E CONTATTI

 


Indirizzo: Piazza  Bra, 1  37121 Verona

Ubicazione Ufficio: Palazzo Barbieri - 4° piano

Telefono: +39 0458077099,+39 0458077891

E-mail: politiche.europee@comune.verona.it

PEC: direzioneA55@pec.comune.verona.it

Dirigente: Dott. Giuseppe Baratta

Codice Direzione: A55



torna all'inizio del contenuto