Esplora contenuti correlati

Giornata mondiale contro il cancro

Giornata mondiale contro il cancro

 Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

 

Tra gli obiettivi strategici delle linee programmatiche del nostro Comune è prevista la promozione della salute e per questo il Comune ha aderito alla rete città sane dell’OMS dal 1 gennaio 2023,
In questo ambito si propone di affrontare i problemi di salute anche con interventi di tipo informativo ed educazionale, che devono essere a disposizione di tutti e di tutte per contrastare le disuguaglianze di salute

Il tumore alla mammella è il tumore più frequente nel mondo e anche in Italia, dove con 55.000 nuovi casi all’anno registra un numero di gran lunga superiore a quello degli altri tumori più frequenti, come colon retto e polmone, che colpiscono entrambi i sessi.
Una donna su 8 ha il rischio di ammalarsi nel corso della vita.

 

Le buone notizie sono due:

  1. la prevenzione primaria, cioè evitare i fattori di rischio, può diminuire fino al 20 % il rischio di ammalarsi
  2. la prevenzione secondaria, cioè la diagnosi precoce grazie allo screening mammografico, consente di diagnosticare tumori piccoli, per i quali la guarigione supera il 90%, senza interventi chirurgici e terapie mediche pesanti
     

La conoscenza di informazioni riguardanti la prevenzione primaria e la prevenzione secondaria consente alle donne sia di adottare stili di vita corretti, e quindi di ammalarsi di meno, sia di ricorrere agli esami diagnostici quando necessario e quindi di ottenere elevate percentuali di guarigione, con importanti vantaggi personali, economici e sociali, pertanto il Consiglio Comunale ha deciso di programmare degli incontri di sensibilizzazione, con la disponibilità di medici specialisti in senologia e in collaborazione con la ULSS 9.

 

Gli incontri per la prevenzione dei tumori al seno, sono 8, uno presso ogni Circoscrizione.

Coordinatrice del progetto: Annamaria Molino

 

Le date sono ancora in fase di definizione.

 




Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2023

torna all'inizio del contenuto