Esplora contenuti correlati

Vacanze in appartamento per famiglie con minori

Vacanze in appartamento per famiglie con minori

 lavori in corso
Il programma delle vacanze in appartamento estate 2023 è  in fase di definizione e non ancora disponibile
Appena possibile verranno pubblicate tutte le informazioni


Il servizio riguarda le vacanze per famiglie in località marine, di una o due settimane in appartamento.

Le strutture

  • appartamenti bilocali 3+2 (massimo 5 persone):
    soggiorno/angolo cottura con divano letto a due posti, 1 camera con letto matrimoniale e un letto singolo
  • appartamenti trilocali 4+2 (massimo 6 persone):
    soggiorno/angolo cottura con divano letto a due posti, 1 camera con letto matrimoniale, 1 camera con due letti singoli
     
La quota comprende consumo di energia elettrica, acqua, gas e servizio spiaggia (un ombrellone  e due sedie sdraio per appartamento).
La quota non comprende eventuale tassa di soggiorno.

All'arrivo sarà richiesto il versamento di una cauzione in contanti di € 100,00

 

Informazioni e contatti

Comune di Verona
Ufficio Turismo Sociale
via Adigetto, 10
tel. 045 8078637 - 8078635
fax 045 8078638
e-mail vacanzefamiglie@comune.verona.it

 

A chi interessa

Il servizio è rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Verona con almeno un figlio minorenne alla data di presentazione della domanda.

Le famiglie che hanno già prenotato una settimana in campeggio o in pensione completa possono prenotare una settimana in appartamento solamente a tariffa intera

Come

E' possibile prenotare indicativamente nei mesi di marzo/aprile tramite il sistema prenotazioni oppure telefonando ai numeri 045 8077472 - 8078635.

Sarà poi necessario presentare la domanda e versare la caparra confirmatoria di € 50,00 a settimana, non rimborsabile in caso di rinuncia (per i turni di giugno  dovrà essere versata l'intera quota).

ISEE 
L'attestazione ISEE viene rilasciata dai CAF e fa riferimento ai redditi percepiti dal nucleo familiare (pensione, stipendio, ecc.) e al patrimonio (depositi bancari e/o postali, titoli, immobili di proprietà, ecc.)

L'attestazione ISEE viene rilasciata dopo circa 15 giorni dalla presentazione della richiesta. Le famiglie sono pertanto invitate a tenere presente questa tempistica e a rivolgersi al CAF di fiducia con un congruo anticipo.
 
Tariffa agevolata
Con indicatore ISEE inferiore a € 9.000,00 è possibile, dopo aver prenotato l'appartamento, chiedere una tariffa agevolata, all'atto della presentazione della domanda.
La quota a carico delle famiglie (percentuale sul costo del soggiorno) viene calcolata secondo la seguente tabella: 

 
Quota %
Tariffa Agevolata
Valore ISEE

50%

60%

70%

80%

90%

100%

fino a 4.000

da 4.001 a 5.000

da 5.001 a 6.000

da 6.001 a 7.000

da 7.001 a 9.000

da 9.001

 



Ultimo aggiornamento: 08 marzo 2023

torna all'inizio del contenuto