Esplora contenuti correlati

Avviso indagine di mercato per individuazione operatori economici a cui affidare realizzazione di orti scolastici, corsi per adulti sugli orti e uscite didattiche

Avviso di indagine di mercato e richiesta di offerta per l'individuazione di operatori economici, comprese le associazioni a cui affidare

  • la realizzazione di orti scolastici e corsi per adulti sugli orti e corsi per adulti sugli orti
    C.I.G. ZBC24A2B73
  • uscite didattiche per conoscere la flora, la fauna e i licheni in quartiere
    C.I.G. ZD624A2B98
    (Decreto Legislativo n.50/2016 – art. 36 comma 2 lett. a)

Il Comune di Verona rende noto che intende procedere mediante affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera a), del D. Lgs. 50/2016, all'acquisizione di servizi finalizzati alla realizzazione:

  • di orti scolastici e di corsi per adulti sugli orti per un importo base d'asta pari a Euro 6.000,00 IVA esclusa - C.I.G. ZBC24A2B73
  • di uscite didattiche per conoscere la flora, la fauna e i licheni in quartiere per un importo a base d'asta pari a Euro 5.850,00 IVA esclusa - C.I.G. ZD624A2B98

Si invitano gli operatori economici, comprese la associazioni, in possesso dei requisiti richiesti, a presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla presente consultazione di mercato.

..........................................................................................................

Requisiti
I concorrenti dovranno possedere i seguenti requisiti:

Requisiti di ordine generale
assenza dei motivi di esclusione previste nell’elenco di cui all’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016;

Requisiti di idoneità professionale
si chiede l'iscrizione nel registro delle imprese o ad ordini professionali, idonei rispetto la materia oggetto della gara, da almeno tre anni solari o, per le associazioni, lo statuto che ne comprovi l'esistenza da almeno tre anni solari.

La scelta dei contraenti e criterio di aggiudicazione
L'eventuale affidamento dei servizi avverrà ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs n. 50 del 18/04/2016, a seguito della presente indagine di mercato e contestuale richiesta di preventivi.
Gli operatori economici verranno individuati ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, a seguito di esame comparativo tra i preventivi pervenuti, valutati attraverso i criteri sotto indicati, riportati in ordine decrescente di importanza:

Descrizione dei servizi richiesti

1. Realizzazione di orti scolastici e corsi per adulti sugli orti

Durata: i servizi dovranno essere espletati durante l'anno scolastico 2018-19.

Si tratta di fare un percorso didattico di 6 ore per classe in cui si supporta l'insegnante per la realizzazione dell'orto scolastico al fine di far acquisire ai bambini della scuola Primaria la conoscenza e la pratica di fare l'orto e nel contempo sviluppare alcuni aspetti quali il prendersi cura, il rispettare i tempi e lavorare in gruppo.
Incontri di formazione per apprendere le tecniche di coltivazione dell'orto in città: cosa coltivare, come curare le piante, come preparare l'orto, ecc.
Gli incontri dureranno circa 2 ore.
Si precisa che l’importo a base d’asta è di 6.000€ Iva esclusa per 200 ore.
ll monte ore sarà suddiviso a discrezione della Ecosportello - Direzione Ambiente in base alle adesioni delle scuole.

Elementi di valutazione delle proposte (in ordine decrescente di importanza)

  • numero ore di esperienza maturata, nella realizzazione di orti scolastici nelle scuole primarie negli anni scolastici 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018
  • numero scuole primarie con cui l'operatore economico ha lavorato per la realizzazione di orti scolastici negli anni scolastici 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018
  • numero ore, come formatori, di corsi per la realizzazione di orti destinati alla cittadinanza anni 2016-2017-2018
  • prezzo orario
  • descrizione delle modalità per la realizzazione dell'orto che dovrà prevedere il coinvolgimento dei bambini in tutte le sue fasi; secondo criteri di concretezza coerenza e competenza.

Si precisa che l'esperienza maturata dovrà essere comprovata dai relativi contratti di incarico ricevuti dall’operatore economico/associazione.

2. Uscite didattiche per conoscere la flora, la fauna e i licheni in quartiere

Durata: i servizi dovranno essere espletati durante l'anno scolastico 2018-19.

Obiettivi:

  • far conoscere gli animali che vivono nelle vicinanze della scuola per riconoscere la loro tipologia e caratteristiche
  • osservare la presenza degli alberi nelle vicinanze della scuola per riconoscere la loro tipologia e caratteristiche
  • imparare a riconoscere la presenza dei licheni sugli alberi del quartiere e fare acquisire la consapevolezza del significato della loro presenza o assenza

Si prevedono due/tre ore per classe.
Le uscite dovranno essere svolte a piedi per far conoscere l'habitat naturale nel quartiere in cui la scuola è inserita.
L’importo a base d’asta è di € 5.850,00 Iva esclusa per 195 ore

N. B.: le uscite didattiche dovranno essere effettuate da operatore munito di patentino di guida naturalistica ambientale (L.R. 4 novembre 2002 n. 33) rilasciata dalla Provincia di cui fornire copia.

Elementi di valutazione delle proposte (in ordine decrescente di importanza)

  • numero ore di esperienza maturata nella realizzazione di uscite didattiche per conoscere la flora e la fauna e i licheni nelle scuole primarie negli anni scolastici 2015-16, 2016-2017 e 2017-2018
  • numero scuole primarie con cui l'operatore ha effettuato uscite didattiche per conoscere la flora e la fauna e i licheni negli anni scolastici 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018
  • prezzo orario
  • descrizione delle modalità di svolgimento delle uscite didattiche secondo criteri di concretezza coerenza e competenza.

Si precisa che l'esperienza maturata dovrà essere comprovata dai relativi contratti di incarico ricevuti dall’operatore economico/associazione.

Termini e modalità di partecipazione
Gli operatori economici, comprese le associazioni, devono presentare in busta chiusa:

  • Domanda di partecipazione - Allegato a)
  • Autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 - Allegato b)
  • Patto di integrità - Allegato c)
  • Offerta economica - Allegato d) 
  • Foglio Patti e Condizioni 
  • Descrizione della modalità dell’esecuzione del servizio 
  • Documentazione comprovante le esperienze maturate

entro il giorno 24 agosto 2018, ore 12
da inoltrare tramite busta chiusa sulla quale riportare la seguente dicitura “Offerta per la realizzazione di orti e/o per uscite didattiche naturalistiche”

La busta dovrà pervenire

  • Ufficio Protocollo della Direzione Ambiente
    via Pallone 9
    37122 Verona

    oppure
  • presso il Protocollo Generale del Comune di Verona in Piazza Brà n. 1 Verona entro il giorno e l’ora sopra stabiliti

L'Amministrazione è esonerata da ogni responsabilità per ogni eventuale ritardo nel recapito dei plichi.

Altre informazioni
Il presente avviso costituisce richiesta di presentazione di offerta cui potrà seguire l'eventuale affidamento diretto dei servizi. Pertanto le offerte non vincolano in alcun modo il Comune di Verona.
L’amministrazione Comunale si riserva la possibilità di affidare il servizio alle medesime condizioni anche per l’anno scolastico 2019/2020.
Il Responsabile del procedimento è l'ing. Andrea Bombieri.
I dati forniti dai soggetti proponenti verranno trattati, ai sensi del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della suddetta procedura

Scadenze

24/08/2018  - scadenza presentazione manifestazioni



Ultimo aggiornamento: 10 agosto 2018

torna all'inizio del contenuto